Il Marocco una terra ricca di arte e di storia, numerosi sono i musei e le gallerie d’arte che conservano patrimoni di inestimabile ricchezza.
Diverse sono le città marocchine che abbondano di tesori, con questo articolo cercheremo di capire quali sono i musei da non perdere assolutamente durante la tua visita in Marocco e le città dove sono situati.
Il Museo Mohammed VI a Rabat:
È un museo d’arte contemporanea e moderna a Rabat aperto nel 2014, è uno dei 14 musei della Fondazione Nazionale dei Musei del Marocco. Il museo si occupa principalmente dell’arte moderna e contemporanea marocchina e internazionale.
Il Palazzo Bahia a Marrakech:
Il Palazzo, situato nel cuore della città ocra, è un patrimonio vivente dell’architettura islamica marocchina, dove giardini rigogliosi, i marmi pregiati e i colori vivaci contribuiscono a creare un luogo magico.
Il museo Batha:
Un museo dell’arte e dell’artigianato che espone i mestieri tradizionali della regione di Fez. Al suo interno troverai oggetti preziosi, ceramiche blu, decorazioni in legno e costumi.
Il Dar Jamai Museum:
Una mostra di arti e mestieri di Meknes, che ti porterà indietro di anni, un viaggio nel tempo che ti porterà alla scoperta degli aspetti culturali della città imperiale. Senza tralasciare la bellezza e la particolarità dell’architettura locale, che è un vero capolavoro artistico.
Museo La Kasbha:
A Tangeri, il museo la Kasbha ospita oggetti artigianali provenienti da tutti gli angoli del Marocco, come ceramiche di Fez, kilim amazigh, ricami Chefchaouen ecc.
Il museo nazionale della ceramica:
Safi capitale della ceramica, ospita il Museo Nazionale della Ceramica, che offre una ricca collezione di ceramiche e oggetti in ceramica provenienti dal Marocco.
L'OLIO DI ARGAN DAL MAROCCO:
UNA PIANTA LEGGENDARIA
MAROCCO ON THE ROAD