Un viaggio a Marrakech
Cosa vedere e quando partire

Tempo di Viaggi Travel Agency & Tour Operator

Se anche tu stai per organizzare un viaggio da sogno in Marocco, più precisamente a Marrakech la città più visitata del paese, allora non puoi fare a meno di leggere il nostro articolo che ha proprio l’obiettivo di darti delle informazioni utili sulle attrazioni più importanti da vedere e informazioni sul periodo dell’anno migliore per visitarla.

L’essenza di Marrakech:



mura

E’ nella Medina di Marrakech che si respira l’essenza stessa della città, circondata da antiche mura, oltre 20 porte e un cortile centrale.
Nessuna visita nella città marocchina può considerarsi completa senza prima aver visitato la città vecchia, dove la vita rispecchia ancora i canoni tradizionali.

Dal 1985 la Medina è riconosciuta patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, si estende su una superficie di 600 ettari, circondata da un muro di 19 km.
Dentro la Medina è d’obbligo fare visita al famoso quartiere del souk situato proprio nel cuore della Medina.

Piazza jemaa El Fna:



piazza

E’ il centro nevralgico della città, tutte le vie che attraversano la citta vecchia iniziano o terminano in questa piazza.
La piazza è sempre animata di gente a tutte le ore della giornata, è il posto perfetto se desideri assaggiare lo street food marocchino e per assistere agli spettacoli di musicisti, ballerini e incantatori di serpenti.


Giardino Majorelle:



fontana

Il giardino, che si estende su una superficie di 12 ettari, è impreziosito da fiori e piante provenienti da tutto il mondo, si trova all’interno della città imperiale lontano dalla confusione della Medina.
Fu disegnato dall’artista francese JacquesMajorelle nel 1924, in seguito acquistato e restaurato dallo stilista francese Yves Saint Laurent nel 1964.
Considerato l’oasi verde di Marrakech, è senza dubbio il più bello e il più famoso tra i numerosi parchi della città.

oasi

Moschea della Koutoubia:



moschea

Un edificio religioso di assoluto pregio, costruita nel 1162 dagli Almohadi una dinastia Berbera di fede musulmana.
Si trova vicino all’ex souk dei librai, da qui il soprannome di Koutoubia, “la mosche dei librai”.

Palazzo Bahia:



palazzo

A sud della Medina, vicino alla Kasbah si trova Palazzo Bahia, per la sua costruzione il gran visir Si Moussa non badò a spese e arruolò per 14 anni i migliori artigiani del paese per realizzare un palazzo, che al momento della sua costruzione nel XIX secolo, era il più sontuoso e grande del Marocco.

finestra

Tombe dei Saaditi:


Il Mausoleo è l’edificio più importante della Tombe Saadiane, ed è qui che sono sepolti il Sultano Ahmad-alMansur e tutti i membri della sua famiglia.
Cadute nel dimenticatoio, furono riscoperte solo nel 1917, ancora poco conosciute, vi si accede solo attraverso un passaggio dalla Mosche di Kasbha.


Quando andare:


I periodi migliori sono senza dubbio la primavera, da marzo a giugno, e l’autunno, in particolare i mesi di ottobre e novembre.


CITTÁ IMPERIALI E DESERTO:

marocco


AFFASCINANTE VIAGGIO IN MAROCCO