Ti piacerebbe conoscere le meraviglie del Paese del Sol Levante? Allora vieni con noi, ti accompagneremo per mano a scoprire i tesori di questa meravigliosa terra. Non visiterai solamente le città più importanti, ma anche alcuni dei luoghi meno conosciuti dal mondo occidentale in un’esperienza giapponese a 360°, dovrete solo lasciarvi catturare dallo spirito dei luoghi che visiteremo.

Il Giappone è una terra dalle infinite sorprese e dai luoghi stravaganti, a volte anche dispersivo; ma non vi preoccupate, perché viaggerete insieme a me e ad altri compagni di avventura che come te condividono la stessa passione per questi luoghi magici.

Sei pronto per l’avventura?

Si parte!



GIORNO 1:
SHINJUKU, IL QUARTIERE CHE NON DORME MAI!
Benvenuti in Giappone!

In questa prima giornata ci incontreremo in Hotel con il nostro coordinatore ed il resto del gruppo.

Una volta arrivati tutti, cominceremo ad immergerci nella cultura giapponese con un primo breve giro di Shinjuku, per scoprire i luoghi più caratteristici della zona.

Una volta entrati in confidenza con il quartiere vi lascerò tempo libero a disposizione per acquisti e per passeggiare in autonomia. Non perdetevi le insegne luminose di Kabukicho, la tranquillità dei minuscoli bar di Golden Gai, le grigliate nella suggestiva Omoyde Yokocho, dove ceneremo iniseme. Troverete negozi, sale giochi, karaoke, street food ed un’infinità di ristoranti aperti fino a notte inoltrata.

Questo e altro ancora a Shinjuku, il quartiere che non dorme mai.



GIORNO 2
TRACCE DI CULTURA CLASSICA E CULTURA OTAKU
Asakusa-Ueno-Akihabara

Immagino che ancora non vi siate ancora abituati al nuovo fuso orario, ma non vi preoccupate perché la luce del mattino ti aiuterà nel risveglio.

Partiamo insieme alla scoperta dell’antico quartiere di Asakusa, conosciuto per le sue stradine ricche di negozi e per il Tempio Senso-ji; qui potrete gustare il delizioso Melonpan.

Successivamente ci spostiamo a Ueno, alla scoperta del Mercato Ameyoko e del suo Parco, frequentato da diverse famiglie giapponesi, soprattutto in primavera in occasione dell’Hanami, la fioritura dei ciliegi e dopo pranzo, saremo pronti per Akihabara, il paradiso degli Anime, dei Manga, delle sale giochi e dei Maid Café; in fondo se avete passione per questa terra, è anche merito loro, grazie alle creazioni esportate in tutto il mondo. Avrete tempo libero per visitare i negozi e il coordinatore saprà darvi consigli su come risparmiare.

In serata rientreremo a Shinjuku e, dopo cena, canteremo tutti insieme in una delle sale Karaoke della città, una tradizione completamente opposta da quella conosciuta dal mondo occidentale.



GIORNO 3
LA TOKYO DEI GIOVANI
Harajuku-Omotesando-Shibuya

Questa è l’ultima giornata a Tokyo, siete pronti a scoprire nuove curiosità? Partiamo subito alla volta del quartiere Harajuku, passando prima dal Tempio Meiji-Jingu, dedicato all’Imperatore, per poi entrare nella coloratissima Takeshita street, il perfetto luogo di ritrovo per gli adolescenti della città. Lasciatevi incantare dai suoi profumi, dalla sua vivacità e dalle musiche che la circondano, dandole un fascino particolare, a volte anche bizzarro. Vi anticipo già che i profumi delle crêpes stimoleranno il vostro appetito; quindi, vi concederò tempo libero per un tipico pranzo giapponese e per la scoperta del quartiere.

Ora che abbiamo ricaricato le batterie con un ottimo pranzetto, passiamo per il vialone di Omotesando, prima di raggiungere un'altra icona della Tokyo Giovanile, il quartiere di Shibuya, dove proveremo l’ebrezza di attraversare l’incrocio pedonale più trafficato del mondo. (può creare dipendenza ).

Resteremo fino a sera, per poter ammirare le fantastiche insegne luminose, che regalano un’atmosfera futuristica.



GIORNO 4
ALLA SCOPERTA DI KAMAKURA E YOKOHAMA
Oggi faremo la prima escursione fuori Tokyo, per raggiungere l’antica capitale di Kamakura, ricca di templi, santuari e il famoso Buddha gigante. Nel pomeriggio, prima di rientrare in hotel, faremo una breve tappa a Yokohama, dove visiteremo il futuristico quartiere Minatomirai e la ruota panoramica conosciuta come Cosmo Clock.



GIORNO 5
IL CASTELLO DI MATSUMOTO
È arrivato il momento di lasciare la capitale per dirigerci nel distretto di Ishikaya. Prima di raggiungere Kanazawa, faremo tappa a Matsumoto, per la visita del suo castello: non si tratta di una ricostruzione, ma di uno dei pochi castelli antichi rimasti in piedi, risparmiati da incendi e bombardamenti. Terminata la visita, raggiungeremo Kanazawa in serata con il treno veloce Shinkansen.

(i bagagli verranno trasferiti da Tokyo direttamente al vostro hotel a Kanazawa con un servizio spedizione rapido ed efficiente)



GIORNO 6
KANAZAWA, CITTA’ DALLE ATMOSFERE ANTICHE
Adesso, siamo finalmente pronti per scoprire questa città. Kanazawa conserva ancora intatte le sue tradizioni, proprio perché è una delle poche città che non fu mai distrutta dai bombardamenti, durante il secondo conflitto mondiale. Partiremo con la scoperta del Parco Kenrokuen, classificato come il più bello di tutto il Giappone, per poi pranzare nei dintorni del Mercato Omicho: qui il pesce fresco è qualcosa di eccezionale! Nel pomeriggio andremo alla scoperta del quartiere Higashi Chaya, frequentato in passato da diverse Geisha.



GIORNO 7
TAKAYAMA E SHIRAKAWA-GO
Giornata dedicata a questa magnifica escursione ai piedi delle Alpi giapponesi.

Cominciamo con Takayama: il suo vecchio centro storico ci regala un’atmosfera unica e rilassante, con gli edifici in legno. Nel pomeriggio ci sposteremo in bus, in direzione Shirakawa-go, per scoprire il Giappone dei contadini delle case rurali con i tetti in paglia.

NB: Shirakawago è raggiungibile solo in bus.



GIORNO 8
ESPERIENZA IN RYOKAN
In mattinata visiteremo il vicino quartiere di Nagamachi, dove risedevano le potenti famiglie di Samurai, infatti entreremo dentro la dimora della famiglia di Samurai Nomura, una delle più importanti nel periodo Edo e in un piccolo museo, che parla delle tradizioni antiche dei cittadini residenti qui.

Nel pomeriggio ci trasferiremo in un bellissimo Ryokan tradizionale, dove avremo tempo per rilassarci e per recuperare le forze. Passeremo la notte qui, dove ci sarà servita cena e colazione in stile Kaiseki.



GIORNO 9
KANAZAWA – KYOTO
Si parte! Altre avventure ci aspettano nella città dei templi più belli del pianeta. Una volta arrivati in treno a Kyoto, andremo alla scoperta del Tempio panoramico Kyomizu-dera.

Terminata la visita, avremo tempo a disposizione per scoprire le strette vie di Gion e perché no, fare merenda in una delle pasticcerie tradizionali.

Non male come prima giornata?! Ci dirigeremo in Hotel per il check-in e per concederci un attimo di relax. In serata ceneremo insieme in un ristorante tradizionale giapponese. Dopo cena, il Tour Leader faremo una passeggiata rilassante, alla scoperta dei quartieri serali Pontocho e Gion, fondamentali per comprendere al meglio l’essenza del Giappone.



GIORNO 10
KYOTO, LE ICONE DELLA CULTURA ZEN
Devo ammetterlo, cari viaggiatori, oggi ci sarà da camminare parecchio, perché vi porteremo alla scoperta di altri templi straordinari. Cominceremo con il Fushimi Inari, il tunnel di torii rossi, risalendo verso nord al tempio Tofukuji. Non dimenticate di scattare una foto sul ponte Tsuten, usato per diversi set fotografici. A questo punto saremo pronti per visitare il meraviglioso Tempio d’oro Kinkakuji, a nord della città.

Qui ci concederemo un momento di relax e cultura con la cerimonia del Tè.



GIORNO 11
NARA, LA CITTA’ DEI CERVI E DEL GRANDE BUDDHA
Siamo pronti per la scoperta di Nara, l’antica capitale dei Giardini Isuien, del maestoso Tempio Todai-ji con la statua di Buddha più alta del mondo. Durante le visite non saremo da soli, ma potremo incontrare curiosi cervi, sacri messaggeri e ormai diventati veri protagonisti della città.

Rientro a Kyoto e serata a disposizione.



GIORNO 12
ALLA SCOPERTA DI ARASHIYAMA
La giornata di oggi sarà un mix fra classico e moderno. In mattinata andremo a visitare il quartiere Arashiyama con la sua Foresta di Bambù, un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. In serata ci trasferiremo a Osaka per scoprire insieme l’illuminato quartiere Namba-Dotonbori. Non dimenticate di provare i Takoyaki, le famose polpettine di polpo e il delizioso Okonomiyaki, la frittata giapponese, che ha origine proprio da questa città.

Pernottamento a Osaka




GIORNO 13
LO SPIRITO ZEN DI KOYASAN – UNA NOTTE IN UN ANTICO TEMPIO
In questa giornata, ci dirigeremo in treno in una delle destinazioni più mistiche del Giappone, Koyasan. Un luogo sacro, dove sarete catturati da un’atmosfera autentica e rilassante. Avremo tempo per visitare i suoi templi, il cimitero e la meravigliosa Lantern Hall. Passeremo la notte in uno dei magnifici templi del monte e avremo la possibilità di vivere a pieno un’esperienza mistica fuori dal comune.



GIORNO 14
KOYASAN - TOKYO
In mattinata la sveglia sarà abbastanza presto, ma non temete, perché assisteremo al rito mattutino dei monaci, uno spettacolo emozionante da non perdere. Dopo colazione, partiremo in direzione Tokyo (Bus fino ad Osaka – Shinkansen fino a Tokyo). Tornati a Tokyo, ci godremo a pieno quest’ultima giornata insieme compagni di viaggio per le ultime visite e la cena di arrivederci. Non ci lasceremo scappare neanche un’istante!

Pernottamento a Tokyo



GIORNO 15
SAYONARA!
A malincuore dobbiamo tornare a casa ma come tutte le cose belle questo non è un addio ma solo un arrivederci al prossimo viaggio!


LA QUOTA COMPRENDE
· Pernottamenti a Tokyo (in camera doppia con colazione inclusa, chi viaggerà da solo condividerà la stanza con un altro partecipante) Kanazawa, Kyoto, Osaka Koyasan (monastero buddhista) Ryokan (con Onsen all’Interno) a Kanazawa
· Japan Rail Pass di 14 giorni
· Cena di Benvenuto
· Cena Ryokan
· Cena tipica a Kyoto
· Cerimonia del te a Kyoto
· Spedizione Bagagli fra i vari Hotels
· Bus Takayama & Shirakawa Go da Kanazawa
· Bus Osaka-Koyasan A/R
· Assicurazione medico/bagaglio
· Assistenza completa

LA QUOTA NON COMPRENDE
· Voli A/R (richiedibili con preventivo gratuito all'agenzia)
· Tutti i pasti non specificati,
· Spese personali
· Assicurazione annullamento pari a €125
· Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

Spese extra: di seguito indicazioni sulle spese giornaliere per i pasti e tutto ciò che è opzionale e non compreso nella quota.

Scopri i termini dell'Assicurazione di annullamento viaggio

Informazioni dettaglio per l'acquisto




Documenti:
i cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto per motivi di turismo e per un massimo di 90 giorni di permanenza. Il passaporto deve avere una validità residua di almeno 3 mesi.


Vaccinazioni:
Si prega di consultare il sito https://www.viaggiaresicuri.it/find-country/country/JPN per controllare quali sono i documenti e vaccinazioni necessarie per l’ingresso in Islanda.


Difficoltà:
Facile

Dove si dorme:
ostelli, ryokan, monastero buddhista

Trasporti:
autobus, treni, metropolitana.

Clima:
Clima mite variabile tra i 10 e i 20 gradi. Kanazawa, Takayama e Shirakawa-go sono più fresche Vestirsi a cipolla, con abiti e scarpe comodi, è fondamentale. Consiglio un k-way in caso di pioggia.

Elettricità:
In Giappone si utilizzano prese con due contatti paralleli piatti, esattamente come in America. Portare adattatore di corrente.


ISTRUZIONI PER ACQUISTARE IL VOSTRO VOLO
Da oggi prendere un volo non è mai stato così facile!!
Qui ci sono tutte le indicazioni per poter acquistare il biglietto dall'aeroporto che preferite... e una volta atterrati ci penseranno i coordinatori a riunirvi al resto del gruppo!

AEROPORTO DI ANDATA
Da qualsiasi città Italiana dovrete acquistare il volo di andata per la città di Tokyo
DATA DI ARRIVO
Dovrete arrivare a Tokyo (NRT) nella data del giorno 1 (vedi itinerario)
AEROPORTO DI RITORNO
Dovrete acquistare il volo di ritorno da Tokyo (NRT) nella data del giorno 15 (vedi itinerario)
DATA DI RITORNO
Il giorno di partenza sarete completamente autonomi nella gestione degli orari di check in relativi al vostro volo

VOLO ACQUISTABILE TRAMITE AGENZIA
Qualora lo desideriate, sarà possibile richiedere un preventivo gratuito per il volo di andata e ritorno per questo viaggio.
Sarà sufficiente aggiungerlo nelle Note in fase di Iscrizione.



Seleziona la tua data di partenza tra quelle proposte nel calendario.
Fissa il tuo posto pagando un acconto sul viaggio
(verrai rimborsato al 100% se il viaggio non venisse effettuato).
Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza insieme a noi che non potrai mai dimenticare.
Clicca il bottone e seleziona dalla casella la partenza che ti interessa, oppure contattaci direttamente per qualsiasi informazione.

PRENOTA SENZA PENSIERI - RIMBORSO AL 100% Stai pensando di partire ma prenotare ti mette un po' di ansia? Non preoccuparti: se non potessi partire a causa di nuove norme, ti rimborsiamo.

Info Rimborsi

GIAPPONE
Le Meraviglie Del Sol Levante

A partire da 2.250,00 €
Per ogni età
15 Giorni
In viaggio con:
Vedi Calendario Partenze
Aggiungi partecipanti
Hai bisogno di aiuto ?
Invia una mail

Condividi adesso su

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.