Le isole Svalbard sono l'ultimo insediamento umano a nord dell'emisfero boreale.

Visiteremo Longyearbyen, che è la cittadina capitale sull'isola di Spitsbergen, la più estesa dell'arcipelago.

Partiremo per una spedizione in motoslitta che ci vedrà attraversare la natura più incontaminata per ben 4 giorni...Un'avventura davvero wild che porteremo nel cuore per il resto della nostra vita!

Con un po' di fortuna lungo il percorso potremo avvistare renne, orsi polari, volpi artiche e sua maestà: l'aurora boreale!

Ma non solo!
Ci aspettano anche miniere, grotte di ghiaccio e memorabili escursioni coi cani da slitta!






Importante:
Questo viaggio richiede un ELEVATO SPIRITO DI ADATTAMENTO.
Gli alloggi sono condivisi con bagno in comune con gli altri partecipanti.
Prima di prenotare verrà fatto un COLLOQUIO con ogni singolo potenziale partecipante, per informare sulle difficoltà di questa spedizione.


GIORNO 1:
Si parte!!!
Siete pronti per questa nuova avventura?

Ci troveremo tutti a Longyearbyen!
Vi ricordiamo che i voli li gestite in autonomia ma, qualora lo desideriate, l'agenzia può offrirvi assistenza per l'acquisto del volo corretto!

Una volta fatto il check in, inizieremo anche a prendere confidenza con le fredde temperature esterne (circa - 15° con punte fino a -25°) e ad acclimatarci.

E per la serie "benvenuti alle Svalbard" ecco alcune curiosità:
Sull'arcipelago non si può nascere e nemmeno morire.
Infatti per le nascite è previsto che durante gli ultimi mesi le donne vengano trasferite sul continente, per quanto riguarda le morti invece per via del Permafrost, il terreno che caratterizza le isole che non sale mai sopra gli zero gradi, non è fattibile la sepoltura.
Quindi se uno si ammala gravemente viene trasportato in ospedale sulla terraferma.

È altresì vietato uscire dal centro abitato disarmati perchè gli orsi polari girano frequentemente nella zona e a volte possono essere aggressivi.

Per cena scopriremo insieme ciò che la cucina locale ha da offrire!

Pasti inclusi: Nessuno
Alloggio: Lodge - Longyearbyen



GIORNO 2
HUSKY E GROTTE GHIACCIATE SOTTERRANEE
Iniziamo la nostra esplorazione delle terre abitate più a nord del pianeta col botto!

Oggi infatti vivremo un'avventura davvero unica...
Questa mattina ci aspetta un transfer di 15 minuti per portarci "fuori città", presso un allevamento di husky.
Una volta vestiti con scarponi e tute artiche attrezzeremo una slitta ogni 2 persone con un tiro a 6 cani.
Arriveremo su un altopiano ed entreremo nel ventre di un ghiacciaio, calandoci in un pozzo nella grotta di ghiaccio che lo attraversa.

Pranzeremo all'aperto circondati da neve e ghiaccio...per poi rientrare alla base!

Nel pomeriggio possiamo fare un giro in centro per acquistare alcune cose prima della nostra spedizione... lo sapevate che alle Svalbard c'è la Coop?
Per cena possiamo scegliere se provare la cucina locale in un tipico ristorante oppure se fare la spesa e cucinarci una cena tutti insieme nel nostro lodge!


Pasti inclusi: Pranzo
Alloggio: Lodge - Longyearbyen
Trasporti: transfer privato



GIORNI 3-6
SPEDIZIONE IN MOTOSLITTA
Dopo una bella colazione ci verranno a prendere per portarci alla sede di Poli Artici dove ci prepareremo per l'ultima avventura di quattro giorni.

Faremo un giro di diverse centinaia di km (circa 700km) tra la Costa Est sul mare di Barents, la Terra di Sabina e il Territorio di Olav V°.

Se le condizioni lo permetteranno, aggiungeremo una tappa giornaliera alla città mineraria fantasma più a nord del mondo: Pyramiden.
Questa città era popolata fino alla fine degli anni '90.
Ora è completamente abbandonata tranne per la presenza di guide sovietiche che ci accompagneranno nei vari edifici, la palestra, la piscina, la stalla sono dei luoghi che visiteremo ripercorrendo la giornata degli abitanti che la popolavano.
A causa della situazione politica attuale, non è possibile soggiornare a Pyramiden.

Trascorreremo le giornate in sella alle nostre motoslitte (2 persone per motoslitta) ammirando paesaggi unici e cercando di avvistare volpi artiche, foche, renne, trichechi, pernici artiche e... il re dell'artico: l'orso polare!

La sera alloggeremo in delle baite, immerse nella pace artica e nella natura più selvaggia. Non hanno docce o acqua corrente, ma sono moderne, calde e confortevoli.

...sì, per 3 giorni non ci faremo la doccia, ma in compenso vivremo un'esperienza UNICA e INDIMENTICABILE!

Pasti inclusi: Colazione - Pranzo - Cena
Alloggio: Baite con camere multiple, senza docce o acqua corrente.
Trasporti: transfer privato



GIORNO 7
RELAX E MINIERE
Mattinata libera...dopo 4 giorni di natura selvaggia non c'è niente di meglio di riposarsi e non mettere la sveglia!

Anche la colazione e il pranzo saranno a libera gestione!

Alle ore 13.00 raggiungeremo la Miniera N°3 e con una guida esploreremo l'interno di questa miniera dismessa nel 1996.

Qui ci vestiremo da minatori ed esploreremo le antiche gallerie, dove vedremo anche l'archivio della cultura mondiale!

Per cena possiamo scegliere uno dei ristorantini locali oppure organizzare una cenetta cucinata da noi!

La sera, se le condizioni saranno ideali, andremo alla ricerca dell'aurora boreale!

Pasti inclusi: Nessuno
Alloggio: Lodge - Longyearbyen
Trasporti: transfer privato



GIORNO 8
MUSEO TIME
Questa mattina ci aspetta la visita al North Pole Expedition Museum. Un museo unico nel suo genere dove, grazie a una guida, impareremo i dettagli dell'ardua e ambita "conquista" del Polo Nord.

Il pomeriggio sarà totalmente free, per gli ultimi acquisti/souvenirs... o se qualcuno volesse fare qualche attività, possiamo organizzare qualcosa insieme!
Per chi vlesse c'è la possibilità di visitare lo Svalbard Museum (di storia naturale), oppure una birreria locale con degustazione, o anche la Sauna!

Infine ci gusteremo insieme un'ultima cena a scelta, come sempre, tra ristorante o cena preparata da noi!

Pasti inclusi: Nessuno
Alloggio: Lodge - Longyearbyen
Trasporti: Nessuno


GIORNO 9:
Si torna a casa!
Dopo tutte queste avventure è giunto il tempo di salutarci... ma questo non è un addio ma solo un arrivederci al prossimo viaggio!


Nota bene:
per tutte le nostre escursioni NON sono richieste capacità tecniche per condurre i cani da slitta, motoslitte, e attrezzatura da alpinismo. In loco avremo delle guide preparate che ci insegneranno il necessario per affrontare in sicurezza la spedizione.


LA QUOTA COMPRENDE
· Tutti i pernottamenti
· Visita guidata al North Pole Expedition Museum
· Visita guidata alla miniera
· Escursione con i cani da slitta alla grotta di ghiaccio
· Escursione 4 giorni/3 notti in motoslitta (include pasti, pernottamento, abbigliamento tecnico)
· Tutti i pasti come da programma
· Assicurazione medico/bagaglio
· Coordinatore italiano
· Assistenza completa

LA QUOTA NON COMPRENDE
· Voli A/R
· Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa nelle varie località di atterraggio
· Pasti e bevande quando non menzionati nel programma
· Mance ed extra in generale
· Assicurazione per abbattimento franchigia motoslitta
· Assicurazione annullamento facoltativa pari a €185
· Tutto quello che non è descritto nella voce "la quota comprende"

Spese extra: di seguito indicazioni sulle spese giornaliere per i pasti e tutto ciò che è opzionale e non compreso nella quota.

Pasti:
Longyearbyen è attrezzato con strutture turistiche, bar e ristoranti dove si possono gustare piatti tipici norvegesi.
Durante le escursioni con i cani e in motoslitta sono previsti dei pasti liofilizzati.
Per i vegetariani e vegani sono previsti pasti liofilizzati a base di sole verdure e proteine vegetali.
Per i celiaci NON È GARANTITA la presenza di cibo esenti da glutine.

Scopri i termini dell'Assicurazione di annullamento viaggio

Informazioni dettaglio per l'acquisto




Documenti:
Visti: per i cittadini italiani, il documento necessario per l'ingresso in Norvegia e anche alle Svalbard è il passaporto in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese.

Vaccinazioni:
Si prega di consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it/country/NOR per controllare quali sono i documenti e vaccinazioni necessarie per l’ingresso in Norvegia.

Difficoltà:
Difficle - NON ADATTO A TUTTI.
Le temperature sono estreme (sempre sotto lo 0°), l'escursione in motoslitta è fisicamente impegnativa e gli alloggi possono essere molto essenziali e spartani. Vivremo in condizioni climatiche estreme, mangeremo pasti liofilizzati e saremo scortati da rangers per la presenza degli orsi bianchi.

Dove si dorme:
Lodge con cucina condivisa per le notti a Longyearbyen.
Rifugi/Baite

Trasporti:
Motoslitta e mezzi locali

Clima:
Clima invernale molto freddo.
La temperatura oscilla tra i -10° e i -25°
Non servono abiti tecnici che reggono queste temperature perchè non sono previste lunghe esposizioni all'aperto.
Consigliamo comunque di mettere nel bagaglio vestiti caldi e termici.

Attrezzatura necessaria:
Nessuna attrezzatura particolare richiesta.
Quando usciremo con i cani e le motoslitte saremo attrezzati con dei vestiti artici, scarponi, guanti e tutto quello che ci servirà per sopravvivere a queste temperature.

Telefoni e internet:
la copertura di rete è presente in tutto il Paese, è possibile navigare su internet utilizzando il roaming dati e il piano tariffario utilizzato in Italia (consigliamo comunque di informarsi con la propria compagnia telefonica e chiedere conferma che non ci siamo costi aggiuntivi).

Elettricità:
in Norvegia le prese sono di tipo C e di tipo F, entrambe a due poli come quelle che usiamo in Italia. Se avete un adattatore portatelo comunque con voi.

ISTRUZIONI PER ACQUISTARE IL VOSTRO VOLO
Prenotate il vostro volo seguendo le indicazioni riportate qui di seguito, una volta atterrati ci penserà il coordinatore a riunirvi al resto del gruppo!

AEROPORTO DI ANDATA
Da qualsiasi città Italiana dovrete acquistare il volo per Longyearbyen (LYR)
DATA DI ARRIVO
Dovrete arrivare nella data del Giorno 1 (vedi itinerario)

AEROPORTO DI RITORNO
Dovrete acquistare il volo di ritorno da Longyearbyen (LYR) nella data del giorno 9 (vedi itinerario)
DATA DI RITORNO
I nostri servizi si concluderanno a Longyearbyen dopo l’ultimo pernottamento nella data del Giorno 9 (vedi itinerario).
Il giorno di partenza sarete completamente autonomi nella gestione degli orari di check in relativi al vostro volo.

Seleziona la tua data di partenza tra quelle proposte nel calendario.
Fissa il tuo posto pagando un acconto sul viaggio
(verrai rimborsato al 100% se il viaggio non venisse effettuato).
Non perdere l'occasione di vivere un'esperienza insieme a noi che non potrai mai dimenticare.
Clicca il bottone e seleziona dalla casella la partenza che ti interessa, oppure contattaci direttamente per qualsiasi informazione.

PRENOTA SENZA PENSIERI - RIMBORSO AL 100% Stai pensando di partire ma prenotare ti mette un po' di ansia? Non preoccuparti: se non potessi partire a causa di nuove norme, ti rimborsiamo.

Info Rimborsi

SVALBARD EXPEDITION
Avventura Wild al Polo Nord!

Aggiungi partecipanti
Hai bisogno di aiuto ?
Invia una mail

Condividi adesso su

Richiedi informazioni
Ti interessa acquistare questo articolo ma vuoi delle informazioni più dettagliate? Contattaci adesso senza impegno sapremo fornirti le risposte che cerchi.